Documentazione
-
Documentazione
-
Documentazione
-
Documentazione
-
Documentazione
-
Documentazione
-
Mappa
-
Mappa
-
Sito Web
-
Sito Web
-
Video
Castel del Monte, situato nel comune di Andria, sorge su una collina rocciosa che domina la campagna circostante della Murgia nel sud Italia vicino al Mare Adriatico. Un pezzo unico di architettura medievale, fu completato nel 1240. La posizione del castello, la sua perfetta forma ottagonale, così come la precisione matematica e astronomica del suo disegno riflettono l’ampia cultura e visione del suo fondatore, l’imperatore Federico II.
Come capostipite dell’umanesimo moderno, l’imperatore germanico riunì nella sua corte studiosi provenienti da tutto il Mediterraneo, unendo le tradizioni orientali e occidentali. Il disegno unico del castello, una pianta ottagonale con torri ottagonali ad ogni angolo, rappresenta la ricerca della perfezione. Le caratteristiche interne riflettono influenze orientali, come l’innovativa installazione idraulica utilizzata da Federico II per le abluzioni secondo le tipiche usanze arabe.
Il sito possiede un Eccezionale Valore Universale per la perfezione formale e per l’armoniosa fusione di elementi culturali dell’Europa settentrionale, del mondo musulmano e dell’antichità classica. Castel del Monte è un capolavoro dell’architettura militare medievale unico nel suo genere, che riflette l’umanesimo del suo fondatore, Federico II di Svevia
Puglia
N41 5 5.3 E16 16 15.4
1996
3.1 ha
10,847.3 ha
398rev
(i)(ii)(iii)
Criterio (i): Per la sua perfezione formale e la fusione armoniosa di elementi culturali del nord Europa, del mondo musulmano e dell’antichità classica, Castel del Monte è un capolavoro unico di architettura militare medievale che riflette le idee umanistiche del suo fondatore, Federico II di Svevia.
Criterio (ii): Indissolubilmente legato a Federico II di Svevia, l’edificio di Castel del Monte illustra lo spirito cosmopolita dell’Imperatore che riunì studiosi greci, arabi, italiani ed ebrei nella sua corte di Palermo. Ciò lo individua come uno dei precursori dei moderni umanisti.
Criterio (iii): Simbolo della politica mediterranea di un imperatore germanico, nato a Iesi, cresciuto in Sicilia e affascinato fin dalla tenera età dall’Oriente, Castel del Monte fonde in un’unica creazione elementi intellettuali e morali delle grandiose civiltà mediterranee.