News
“La Città e il porto di Odessa” entra nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
27 Gennaio 2023
Durante la Sessione straordinaria del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è tenuta il 24 e 25 gennaio […]
PATRIMONIO DELL’ITALIA EREDITA’ PER IL MONDO (come si diventa sito UNESCO)
12 Dicembre 2022
Lunedì 12 dicembre alle ore 22:10 Rai Storia trasmetterà il documentario “PATRIMONIO DELL’ITALIA EREDITA’ PER IL MONDO – […]
PRIMA RIUNIONE INFORMATIVA SUL TERZO CICLO DEL RAPPORTO PERIODICO
07 Dicembre 2022
Si è svolta il giorno 5 dicembre 2022 la prima riunione informativa organizzata dal Ministero della Cultura – […]
“Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali” è la prima candidatura italiana del patrimonio culturale immateriale riconosciuta nel Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia
02 Dicembre 2022
La XVII sessione del Comitato Intergovernativo della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, tenutasi a Rabat […]
Rabat 2022: XVII sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale
23 Novembre 2022
Dal 28 novembre al 3 dicembre 2022, si terrà a Rabat (Marocco) l’evento statutario annuale della XVII sessione […]
MONDIACULT 2022: 40 anni dopo verso il futuro della Cultura
Quarant’anni dopo la prima Conferenza Mondiale sulle Politiche Culturali tenutasi a Città del Messico (Messico) nel 1982, MONDIACULT […]
Siti del patrimonio mondiale
Arte Rupestre della Valcamonic...
La Valle Camonica, situata nella fascia montuosa della Lombardia, possiede uno dei più importanti complessi di incisioni rupestri […]
Centro storico di Roma, le pro...
Il sito UNESCO riguarda l’intero Centro Storico della Città di Roma all’interno della cerchia delle Mura cittadine con […]
Chiesa e convento domenicano d...
Il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie è parte integrante del complesso architettonico iniziato nel 1463 […]
Piazza del Duomo, Pisa
La Piazza del Duomo a Pisa, si sviluppa all’interno di un ampio spazio circondato dalle mura cittadine, dal […]
Centro Storico di Firenze
Il sito UNESCO coincide con il perimetro delle mura arnolfiane del XIII secolo delle quali sono rimaste solo […]
Venezia e la sua laguna
Il Sito Patrimonio Mondiale UNESCO comprende la città di Venezia e la sua laguna, situate nella Regione Veneto, […]
Centro storico di San Gimignan...
Il centro storico di San Gimignano è situato su un’altura che domina il paesaggio circostante. Durante il Medio […]
I Sassi e il parco delle Chies...
Il sito è localizzato nella regione meridionale della Basilicata, ed è composto dall’antico agglomerato della città di Matera […]
La città di Vicenza e le Vill...
La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto è un sito seriale comprendente la città […]
Centro storico di Siena
Il centro storico di Siena rappresenta uno degli archetipi di città medievale. Storicamente, gli abitanti hanno coltivato la […]
Centro Storico di Napoli
Napoli fu una delle principali città portuali al centro dell’antica regione del Mediterraneo. Le sue origini risalgono alla […]
Ferrara, citta del Rinasciment...
La città rinascimentale di Ferrara con il delta del Po, situata nella regione italiana dell’Emilia Romagna, costituisce uno […]
ELEMENTI DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE
L’ Opera dei Pupi Siciliani
Il teatro delle marionette siciliane, “Opera dei Pupi” Iscritto nel 2008 (3.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale […]
Canto a tenore sardo
Iscritto nel 2008 (3.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale(Originariamente Proclamato nel 2005 tra i “Capolavori del […]
La liuteria cremonese
Saperi e saper fare liutario della tradizione cremonese Iscritto nel 2012 (7.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale […]
La dieta mediterranea
Iscritto nel 2013 (8.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento La dieta mediterranea […]
Rete delle Feste delle Grandi ...
Iscritto nel 2013 (8.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento Le processioni cattoliche […]
La pratica agricola tradiziona...
Iscritto nel 2013 (8.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento La pratica tradizionale […]
Arte della Falconeria
Iscritto nel 2016 (11.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento Originariamente rappresentativa di […]
Arte dei pizzaiuoli napoletani
Iscritto nel 2017 (12.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento Gesti, canti, sorrisi, […]
L’arte dei muretti a secco
Iscritto nel 2018 (13.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento L’arte del “muretto […]
La Perdonanza Celestiniana
Iscritto nel 2019 (14.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento La Perdonanza Celestiniana, […]
La Transumanza
La Transumanza. Il movimento stagionale del bestiame lungo gli antichi tratturi nel Mediterraneo e nelle Alpi Iscritto nel […]
Alpinismo
Iscritto nel 2019 (14.COM) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 1.1 Descrizione dell’elemento L’alpinismo è l’arte […]